Comune di Bitetto

Versione alto contrasto | Dimensioni testo A A A

27 Giugno 2024

Home/News & Avvisi

CARTA “DEDICATA A TE” 2024 PER ACQUISTI DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ

Tutte le news

CARTA “DEDICATA A TE” 2024 PER ACQUISTI DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ

Il decreto interministeriale del 4 giugno 2024 “Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’art. 1, commi 2, 3, 4 e 5 della legge 30 dicembre 2023 n. 213” stabilisce disposizioni attuative e applicative del fondo destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, da parte dei soggetti in possesso di un ISEE non superiore a 15.000 euro, da fruire mediante l’utilizzo di un apposito sistema abilitante, di cui all’articolo 1, commi 2, 3, 4 e 5 della legge 30 dicembre 2023, n. 213, per l’anno 2024.

I Comuni RICEVONO DALL’INPS, l’elenco dei beneficiari del contributo, nei limiti delle carte loro assegnate, individuati tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dallo stesso INPS.

Entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto, l’INPS rende disponibili ai singoli Comuni gli elenchi dei beneficiari, attraverso una applicazione WEB sul sito www.inps.it e le relative Istruzioni Operative.

I Comuni verificano la posizione anagrafica ed eventuali incompatibilità con altre misure locali dei nuclei familiari contenuti negli elenchi.

DOPO LA CONSOLIDAZIONE DEGLI ELENCHI VERRÀ PUBBLICATO SUL SITO DEL COMUNE DI BITETTO L’ELENCO DEI CITTADINI AMMESSI AL BENEFICIO CON L’INDICAZIONE DEL NUMERO DI PROTOCOLLO INPS DELL’ATTESTAZIONE ISEE.

SI INVITA PERTANTO LA CITTADINANZA A CONSULTARE IL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI BITETTO PER RIMANERE AGGIORNATI SULLA PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE, EVITANDO COSÌ INUTILI TEMPI DI ATTESA C/O GLI UFFICI COMUNALI.

Requisiti di accesso al beneficio:

I beneficiari della misura, NON DEVONO PRESENTARE DOMANDA, ma vengono individuati DIRETTAMENTE DALL’INPS, secondo le modalità previste dal decreto interministeriale tra I cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto (24 giugno 2024):

• iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);

• titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e del DPCM n. 159/2013, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.

A chi non spetta il contributo:

Il contributo NON SPETTA ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del presente decreto includano percettori di: a) Assegno di inclusione; b) Reddito di cittadinanza; b1) Carta acquisti; b2) qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale). Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: c) Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL; d) Indennità di mobilità; e) Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; f) Cassa integrazione guadagni-CIG; g) qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Ammontare del beneficio economico e modalità di erogazione

La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro,

Il contributo viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane per il tramite della società controllata Postepay, e sono consegnate agli aventi diritto, PREVIA PRENOTAZIONE DEL RITIRO attraverso i canali offerti da Poste Italiane, presso gli uffici postali abilitati al servizio.

Le nuove carte abbinate a ciascun beneficiario sono nominative e sono rese operative con l’accredito del contributo erogato A PARTIRE DAL MESE DI SETTEMBRE 2024

Bitetto, 27/06/2024

IL RESPONSABILE DI SETTORE L’ASSESSORE AL WELFARE

F. to DOTT.SSA MARIA SILVIA CHIMIENTI F.to AVV. ANNA ROSA CLAVELLI

Scarica il file AVVISO_CARTA_DEDICATA_A_TE_2024(2)_1719495597
AVVISO_CARTA_DEDICATA_A_TE_2024(2)_1719495597.pdf (429.03kb)

 

<<Pagina Precedente | Stampa | Torna Su


Banner Banner Banner

Banner Banner Banner

Banner Banner Banner