Comune di Bitetto

Versione alto contrasto | Dimensioni testo A A A

30 Gennaio 2018

Home/La Città/Luoghi della Cultura

LA PORTA PISCINA O BARESANA

Tutte le news

Il fornice costituisce la sola porta urbica che si è conservata nel corso dei secoli. Da qui cui si apre la principale arteria stradale della città medievale, ossia via Porta Piscina, che collega detto accesso urbico alla Cattedrale. I toponimi della porta e della strada omonima derivano dall’esistenza nell’immediato suburbio extra moenia di alcune cisterne sotterranee, utilizzate per la raccolta delle acque piovane. La porta urbica presenta l’alto zoccolo realizzato con conci di pietra di Trani, il fornice a tutto sesto, la cui ghiera è evidenziata da una corona di bugne dentellate e dall’enfatizzazione del bolognino in chiave. Al di sopra del fornice insistono un’epigrafe e due stemmi araldici dal tipico scudo angioino a ogiva rovesciata. Il piano superiore presenta la merlatura a dentelli quadrangolari, richiamo della factio guelfa.

<<Pagina Precedente | Stampa | Torna Su


Banner Banner Banner

Banner Banner Banner

Banner Banner Banner

Questo sito utilizza cookies tecnici per garantire il servizio. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento ne acconsenti l’uso. informativa completa. Ho Capito